IN ASCOLTO DELLA PAROLA
Siamo richiamati quotidianamente a ricercare il volto del Signore nei poveri che incontriamo partendo da una relazione radicale con Lui, nella preghiera e nella meditazione
APPROFONDISCILa Comunità nata nel 1957 per opera di un laico, Ireos della Savia, oggi ha in Milano, Treviso, Roma e Gozo i suoi luoghi di incontro in cui negli anni il Piccolo Gruppo di Cristo si è diffuso tra la gente. Sono parte integrante della Comunità i consacrati (celibi e sposi),
la Fraternità e l’aspirantato, mentre congiunto ad essa c’è il Cenacolo Evangelico.
Siamo richiamati quotidianamente a ricercare il volto del Signore nei poveri che incontriamo partendo da una relazione radicale con Lui, nella preghiera e nella meditazione
APPROFONDISCILa casa del Piccolo Gruppo di Cristo si apre per accogliere gruppi parrocchiali, associazioni, famiglie e gruppi di giovani che desiderano un luogo per pregare e uno spazio di silenzio.
APPROFONDISCIRaccontiamo le nostre gioie e difficoltà dentro i contesti famigliari, sociali e politici che ogni giorni ci interrogano su come rendere testimonianza della speranza che è in noi.
APPROFONDISCIQuesto Sito è al servizio della spiritualità cattolica attraverso l’edizione degli scritti di spiritualità di un cristiano comune (Ireos Della Savia), che vengono messi a disposizione non solo del Gruppo da lui iniziato, ma di quanti (consacrati, pastori, semplici fedeli) vogliano servirsene per alimentare la propria esperienza spirituale.